L'Eggdrop fu creato nel dicembre 1993 da Robey Pointer per aiutare a fermare le incessanti irc-war su #gayteen. L'Eggdrop deriva da un altro bot chiamato "Unrest" che era in fase di scrittura a quel tempo. Lo scopo di Unrest era quello di rispondere alle domande di aiuto degli altri bot. La prima versione pubblica rilasciata dell'Eggdrop fu la v0.6 e da allora è cresciuta fino a diventare ciò che è adesso. L'Eggdrop è il bot per Internet Relay Chat (IRC) più famoso al mondo; esso è redistribuibile liberamente sotto la GNU General Public License (GPL). L'Eggdrop è un programma ricco di caratteristiche progettato per essere usato facilmente ed inastallato sia da utenti novizi che utenti esperti di IRC su una varietà di piattaforme hardware e software. Un IRC bot è un programma che risiede in un canale IRC ed esegue compiti automatizzati apparendo come un semplice utente nel canale. Alcune di queste funzioni includono la protezione del canale dagli abusi, permettono a utenti privilegiati di ottenere lo stato di op o di voice, registrano gli eventi del canale, forniscono informazioni, hostano giochi, ecc. Una delle caratterisctiche che contraddistinguono l'Eggdrop dagli gli altri bot è il supporto ai moduli e alle Tcl. Grazie a script e moduli è possibile far eseguire al bot qualsiasi funzione desiderata. Essi possono fare qualsiasi cosa dalla prevenzione del flood al saluto agli utenti fino al bannare spammer dai canali. E' inoltre possibile collegare più Eggdrop insieme tra loro per formare un botnet. Questo permette ai bot di operare tra loro in sicurezza, controllare il flood in modo efficiente e anche collegare canali attraverso più network IRC. La botnet permette agli Eggdrop di condividere liste di utenti, liste di ban, liste di esclusione/invito e liste di ignore con altri bot se è abilitata la condivizione dei file utente. Ciò permette agli utenti di avere lo stesso accesso su qualsiasi bot nel botnet. Inoltre permette ai bot di distribuirsi compiti quali oppare e bannare utenti. L'Eggdrop è continuamente migliorato e aggiornato perchè ci sono bug da risolvere e nuove caratteristiche da aggiungere (se gli utenti le richiedono, e se esse stesse hanno senso). Infatti per molti anni ci sono state la v0.7 e la v0.9 prima che potesse finalmente arrivare la v1.0. Un notevole sforzo è stato fatto per rintracciare e risolvere i bug. Per usare un Eggdrop c'è bisogno di:
* Un account di tipo Unix
* Una buona conoscienza di IRC e Unix, incluso come leggere e compilare programmi, cos'è la chat DCC
* Circa 5-7 MB di spazio su disco
* Tcl - l'Eggdrop non può compilare senza una Tcl installata sulla shell
Prima di partire chiediti se realmente hai bisogno di un bot. La maggior parte dei server IRC concede solo una manciata di bot, e alcuni sono completamente vietati. La ragione? Troppa gente usa i bot come giocattoli o con scopi di distruzione.
Per scaricare le differenti versioni di Eggdrop clicca qui.